

Corso
Trucco Effetti Speciali Cinematografici estemporanei
Durata :24 ore
Programma:
​
​​
1. Introduzione agli effetti speciali estemporanei
- Definizione e importanza degli effetti speciali estemporanei nel cinema
- Storia e evoluzione degli effetti speciali nel corso degli anni
2. Studio dei materiali e strumenti necessari
- Analisi dei materiali e degli strumenti utilizzati per la creazione degli
effetti speciali
- Indicazioni sull'utilizzo corretto e sicuro dei materiali
3. Ruolo e lavoro del truccatore in un set cinematografico
- Descrizione delle responsabilità e dei compiti del truccatore nel contesto
cinematografico
- Collaborazione con il regista, gli attori e il resto del team di produzione
4. Progettazione e pianificazione del lavoro
- Metodi per pianificare e organizzare correttamente la creazione degli
effetti speciali
- Considerazioni sulla sicurezza e l'igiene durante il processo di creazione
5. Realizzazione di ferite da arma da taglio
- Tecniche per creare ferite realistiche utilizzando materiali specifici
- Applicazione dei dettagli per un effetto convincente
6. Realizzazione di ferite d'arma da fuoco
- Creazione di ferite da proiettile con effetti di sangue e impatto realistici
- Utilizzo di materiali speciali per simulare l'effetto di un colpo d'arma da
fuoco
7. Ustioni di 1°, 2° e 3° grado
- Creazione di ustioni realistiche utilizzando materiali appositi
- Tecniche per simulare le diverse fasi di guarigione delle ustioni
8. Escoriazioni e graffi
- Creazione di escoriazioni e graffi superficiali utilizzando materiali
specifici
- Applicazione di dettagli per un aspetto realistico
9. Lividi e contusioni
- Tecniche per creare lividi e contusioni realistici
- Utilizzo di colori e sfumature per simulare gli effetti di un trauma
10. Applicazione della calotta
- Dimostrazione pratica dell'applicazione corretta di una calotta
professionale vinilica
- Considerazioni sulla vestibilità e la durata della calotta
11. Colorazione della calotta
- Utilizzo di tecniche di colorazione per rendere la calotta simile alla
tonalità della pelle
- Creazione di effetti di sfumatura e texture
12. Copertura delle sopracciglia
- Tecniche per coprire le sopracciglia in modo efficace e naturale
- Utilizzo di prodotti specifici per una copertura duratura
13. Realizzazione di un personaggio tratto dal mondo del cinema
- Applicazione di tutte le tecniche apprese per creare un personaggio iconico
- Considerazioni sulla caratterizzazione e l'interpretazione del personaggio
​
Rilascio d' attestato
​
Kit prodotti professionali:
- 1 calotta professionale vinilica
- 1 lattice
- 1 gelatina prostetica
- 1 sangue venoso
- 1 sangue arterioso
- 1 cera prostetica
​
​
Costo € 990,00 kit incluso
​
Inizio corso:
Sabato 24 Febbraio 2024
​
​
Corso è rivolto a tutti i professionisti del settore del make-up!
Truccatori,
attori e appassionati interessati a imparare le tecniche di effetti speciali
estemporanei cinematografici
​
* Ogni allievo dovrà portare a ogni lezione pratica , i propri prodotti e pennelli.
Il materiale didattico per lo studio e le esercitazioni pratiche varrà fornito dalla scuola.
​
Iscrizioni:
Per potersi iscrivere o ricevere il calendario lezioni sarà necessario contattare la nostra segreteria al numero 3400819903 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle 18:00 oppure scrivi una mail all'indirizzo Officinacreativagenova@gmail.com ​
​
​